La trinità professionale: curiosità, umiltà e onestà

  • 30.04.2025

La trinità professionale: curiosità, umiltà e onestà

Nel turbine delle presentazioni professionali, spesso ci si concentra esclusivamente sulle competenze tecniche, dimenticando l'elemento umano che fa realmente la differenza. Come consulente con vent'anni di esperienza in progetti di cambiamento e innovazione, ho sempre creduto che il valore di un professionista vada ben oltre il suo curriculum.

Mi considero un umanista prima che un tecnico. Il mio approccio parte sempre dall'immedesimarmi nella realtà del cliente, riconoscendo che ogni azienda è un organismo vivente fatto di persone, storie e aspirazioni, non riducibile a freddi algoritmi o soluzioni preconfezionate.

Tre valori etici guidano il mio lavoro: la curiosità di esplorare ogni nuovo contesto con mente aperta; l'umiltà di riconoscermi spesso come il più "ignorante" del gruppo, pronto ad ascoltare e imparare; e l'onestà di ammettere i miei limiti, di dire "no" quando necessario e di riconoscere gli insuccessi come parte essenziale del processo di crescita.

La vera professionalità non sta nell'apparire perfetti, ma nel costruire collaborazioni autentiche basate su questi principi. È nel valorizzare le competenze nascoste e scavare nelle pieghe dei processi considerati inefficienti che si genera valore duraturo.


Puoi trovare l'articolo completo anche sul numero 2 della Rivista Impresa Vincente  edita da Edimen o online sul sito impresavincente.ch

Contattami oggi stesso per una consulenza su misura!