contabilità industriale e controllo di gestione
Fase 1: Analisi dei Dati AS IS
  • Analisi ABC articoli/clienti prioritari.
  • Identificazione Indicatori chiave: OEE, Ammortamenti. Redditività per prodotto, famiglie e clienti,Break-even point ecc.
Fase 2: Implementazione dei Cambiamenti
  • Integrazione automatica del cruscotto con i dati aziendali.
  • Revisione processi e change management.
  • Introduzione della pianificazione della produzione.
Fase 3: Strategia e Innovazione
  • Analisi degli scenari di investimento.
  • Consulenza per l’innovazione azienda.
Risultati dell’Analisi ABC
  • Criticità: Identificazione di clienti/articoli a bassa redditività, che assorbono risorse a fronte di margini ridotti e problemi qualitativi.
  • Soluzioni:
    • Nuovo modello di costificazione basato sul margine di contribuzione (prodotto/cliente/reparto).
    • Cruscotto di indicatori condiviso tra soci e collaboratori.
    • Facilitazione della preventivazione e della valutazione "Make or Buy".
Interventi Operativi

Intervento 1: Aggiornamento Dati e Valorizzazione del Magazzino

  • Riduzione del costo del magazzino eliminando gli ammortamenti dai listini.

Intervento 2: Nuovo Modello di Preventivazione

  • Strutturazione precisa delle distinte e cicli (tempi standard, pesi, lavorazioni, componenti).

Intervento 3: Ottimizzazione della Produzione

  • Definizione di articoli a bassa marginalità per rinegoziazione contratti.
  • Incrementi minimi di prezzo sugli articoli ad alto turnover.
  • Definizione dei cicli standard e calcolo dell’OEE.

Indicatori di Performance

  • OEE
  • Efficacia commerciale: Percentuale di preventivi trasformati in ordini.
  • Gestione magazzino: Monitoraggio articoli ad alto/basso turnover.

Produzione e Gestione Dati

  • Cambio rapido con metodologia SMED.
  • Implementazione del sistema MES.
Benefici Ottenuti
  • Maggiore chiarezza e condivisione dei dati direzionali.
  • Riduzione degli sprechi e ottimizzazione dei processi produttivi.
  • Aumento dell’efficienza operativa e commerciale attraverso il pieno controllo dei costi.
  • Miglioramento della capacità di risposta alle esigenze del mercato.